134 Fury

Un lampo di furia

Con il suo frontale imponente, gli scarichi fragorosi e un vibrante telaio dorato, questa macchina è pronta a dominare l'asfalto. Un lampo di furia che accelererà tutti i tuoi sensi.

Our operating mode

Beyond bikes

When people choose us to carry out a bike project, they don't do it just to have another bike. Those who come to Tamarit are looking for a specialised team to help them get the bike of their dreams, but also to accompany them beyond the purchase process.

We offer not only our bikes, but also our operating mode in the experience we have acquired by becoming the largest builder of Triumph engines in the world.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Bonneville T100 Tracker

L'emozione della pista

Per questo progetto è stato utilizzato come base un motore Bonneville T100, in quanto ideale per adattarsi alle esigenze della trasformazione e dello stile Tracker. Questo stile si caratterizza per ispirarsi alla velocità e alle corse, come se fossero moto appena uscite dalla pista.

Concetti emblematici del movimento neoclassico, che si fondono in questa trasformazione per raggiungere un nuovo livello nella creazione di motociclette. Ma non è solo una bellezza, le sue prestazioni ti lasceranno senza fiato. Sperimenta l'emozione della pista!

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Designo

Un'estetica elettrica

Indubbiamente, il protagonista principale del design di 134 Fury è il telaio, dipinto in color dorato con vernice elettrostatica. Questa tecnica di verniciatura a polvere utilizza il fenomeno dell'elettricità statica per creare un campo elettrostatico attorno all'oggetto da verniciare. Questo processo offre una maggiore resistenza fisico-chimica senza graffi o corrosione.

D'altra parte, il design si concentra sullo spirito della competizione, con le linee aerodinamiche del serbatoio che evocano la velocità o con il design del frontale con un numero personalizzato. Il colore di base della moto è il grafite, che si combina perfettamente con il nichelato delle parti metalliche. Ogni volta che ti salì su di essa, sarai pronto a conquistare nuovi orizzonti e liberare tutto il tuo potenziale.

Frontale con luce a LED

In griglia di partenza

A prima vista, se c'è qualcosa che avvicina la Fury alla competizione nello stile Tracker, è il pannello frontale personalizzato. Questo pannello frontale ha anche una striscia a LED incorporata a forma di faro, e proprio sotto il pannello frontale è stato installato anche un faro antinebbia. Pronta per la griglia di partenza.

Il pannello frontale è un'unica parte che copre anche le forcelle della moto, per questo sono state realizzate delle protezioni da zero, che sono state nichelate e forate per una migliore estetica e resistenza.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury
triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Sedile fluttuante

Sfida la gravità

Il progetto 134 sfida la gravità con un sedile monoposto fluttuante. Un pezzo unico composto da una nuova tappezzeria e una base metallica che è stata attaccata direttamente al telaio stesso per fungere da supporto per il sedile. Un pezzo realizzato a mano con una finitura pulita che conferisce nuove linee estetiche alla moto.


triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Cerchione lenticolare

Pilotare senza limiti

Nel progetto 138 è stato incluso un componente di grande valore, il cerchione lenticolare. Questo impedisce all'aria di penetrare attraverso i raggi, riducendo le turbolenze e migliorando la stabilità durante la guida.

All'interno del cerchione lenticolare è stato aggiunto un ornamento su misura dorato, fissato con viti. Un pezzo unico, realizzato dal nostro team, un bordo che non si trova nei cerchioni lenticolari tradizionali. Inoltre, nel suo design si è giocato con la combinazione del colore grafite della moto e il colore dorato del telaio.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Scarichi personalizzati

Accelera le tue emozioni

Un sistema di scarichi progettato per potenziare il progetto 134 Fury, con nuovi scarichi superiori verniciati in nero con vernice elettrostatica. Questa vernice aiuta a proteggere il componente dalla corrosione e dai graffi. Inoltre, sono state aggiunte anche due griglie protettive fatte a mano e nichelate, a livello della gamba del pilota.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury
triumph bonneville t100 tracker tamarit fury triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Monoamortizzatore

Il meno è più

Nella parte posteriore della moto è possibile osservare il monoamortizzatore. Questo nuovo componente utilizza una singola valvola che esercita la pressione in modo uniforme, a differenza degli ammortizzatori doppi. Ciò si traduce in una migliore maneggevolezza e stabilità.

Questo tipo di forcellone rompe con il tradizionale design a doppio braccio e facilita anche l'aggiustamento della tensione della catena e l'accesso alla ruota posteriore. Anche l'aspetto estetico viene potenziato con questa modifica.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Nichelatura

Un lavoro artigianale

In questo progetto è stato eseguito un processo di nichelatura sulle parti metalliche della moto. Si tratta di un processo chimico che rende le parti delle nostre motociclette lucide come uno specchio. Cromare, nichelare o ottone ggiare una parte richiede centinaia di ore di lavoro manuale e artigianale.

Questo processo ci differenzia e ci posiziona come un marchio di moto di alta gamma. Una tecnica che ha come obiettivo non solo migliorare l'estetica, ma aumentare la resistenza alla ruggine e alla corrosione.

Elettronica

Semplifica e vincerai

L'elettronica della moto è stata semplificata e praticamente ricostruita da zero. È stata spostata dalla sua posizione originale e è stata creata una scatola metallica collocata nella parte inferiore della moto, in modo più ordinato e accessibile. Questo spostamento dell'elettronica conferisce un'estetica più pulita e minimalista.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Alta tecnologia

Il cervello della moto

È stato incluso uno dei nostri must-have, il contagiri di Motogadget, per una finitura più pulita e minimalista. È importante sottolineare anche l'inclusione di altri componenti Motogadget, come la centralina e i lampeggianti anteriori e posteriori.

Da Tamarit cerchiamo sempre di ottenere la migliore ottimizzazione dell'elettronica delle nostre moto e le centraline fungono da cervello delle motociclette, per questo motivo nei nostri progetti includiamo la centralina Motogadget, la più completa sul mercato. Grazie alle sue funzioni e all'app, la moto può essere completamente monitorata tramite il tuo smartphone.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Estensione del forcellone e rinforzo del telaio

Prestazioni prolungate

Qualcosa che la nostra specializzazione ci permette e che abbiamo realizzato su questa moto, è l'estensione del forcellone per potenziare l'estetica della moto e garantire una migliore stabilità, grazie a una maggiore distanza tra gli assi.

Queste e altre modifiche apportate al progetto hanno reso necessario rinforzare il telaio. È stata aggiunta una nuova componente su misura al telaio per ridurre la torsione del sistema di sospensione posteriore, soprattutto durante l'attraversamento di curve veloci o strette.

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

More details...

triumph bonneville t100 tracker tamarit fury

Oltre al nuovo manubrio adattato, è possibile vedere nell'immagine anche i nuovi specchietti e frecce Motogadget. Altri accessori degni di nota sono le leve Puig e le manopole nere.

Posizionato nella parte superiore del frontale, si trova il contagiri Motoscope Mini di Motogadget, con un'estetica minimalista ma con tutto il potenziale tecnologico.

La 134 Fury include il simbolo nella parte posteriore della moto, in questo caso è stato posizionato sulla piastra metallica che funge da base per la sella. In questo punto sono visibili anche le luci di freno che sono state inserite all'interno della base.

Sul basso della moto è stato installato il carter protettivo Hummer, che è stato nichelato per il progetto.

Sulla ruota anteriore è stata montata una nuova cerchione a raggi, dischi freno e pastiglie freno.

Per quanto riguarda il montaggio del progetto, ci sono nuovi pneumatici misti.

Per completare ogni dettaglio, la catena è stata posizionata di colore dorato per abbinarsi al colore del telaio e di altri componenti.

Spedizioni in Francia

Bonjour!

Le moto Tamarit non conoscono confini e già percorrono le strade di mezzo mondo. Abbiamo un'azienda specializzata nelle spedizioni internazionali che si occupa del trasporto delle moto Tamarit fino al loro arrivo nel paese di destinazione. Nel caso di questo progetto, la moto sarà spedita direttamente in Francia, dove circolerà insieme al suo orgoglioso proprietario.

emblemas

Hai un'idea in mente?

La realizziamo

Se stai cercando una moto unica, affidati al più grande specialista al mondo dei motori Triumph. Compila il modulo per avviare il tuo progetto e goditi una moto esclusiva.

Oltre 140 moto realizzate

Tamarit Motorcycles è diventata la più grande impresa a livello globale nella trasformazione di motociclette con motore Triumph, un vero e proprio punto di riferimento nel settore.

Grazie a questa crescita è nata la famiglia Tamarit; un fortunato gruppo di persone che può godersi la moto dei suoi sogni e che fa ormai parte di tutto ciò che rappresenta Tamarit Motorcycles.

Stili e motori con cui lavoriamo

Che stili fate sulle moto Tamarit?

Cafe Racer: Queste moto di solito hanno una sella monoposto; semi-manubri e un portamento aggressivo.

Brat Style: Moto comode per due persone, manubrio alto e grande per poter assumere la posizione giusta.

Scrambler: Sono le moto adatte per le strade di campagna.

Dirt Track: Un concetto molto americano per dei modelli di moto fatte apposta per delle derrapate su ovali di terra.

Premium: Moto ibride difficili da catalogare con un solo concetto o stile concreto.


Su quali modelli di Moto Triumph lavorate?

Lavoriamo con tutti i motori della gamma Modern Classics di Triumph.

Triumph Bonneville 900, Triumph Bonneville T100, Triumph Bonneville T120, Triumph Thruxton 900, Triumph Thruxton 1200, Triumph Thruxton 1200 R, Triumph Thruxton 1200 RS, Triumph Scrambler 900, Triumph Scrambler 1200, Triumph Scrambler 1200 XC, Triumph Scrambler 1200 XE, Triumph Street Twin, Triumph Street Scrambler, Triumph Speed Twin, Triumph Bobber y Triumph Bobber Black.

Devo avere una moto?

A) Se avete già una moto Triumph: Se siete già proprietari di una moto Triumph potete utilizzarla come base di un nuovo progetto. Ritiriamo la moto da qualsiasi parte d’Italia.

B) Se non avete una moto Triumph: Nel caso invece non abbiate già una moto, il team Tamarit ne troverà una giusta per voi, una che si adatti al vostro progetto.

Prezzo, spedizione e scadenze.

Qual è il costo di un progetto Tamarit?

Il prezzo delle moto Tamarit viene calcolato in base alle parti di ricambio utilizzate e alle ore di lavoro necessarie per sviluppare il progetto. I prezzi sono consultabili attraverso il modulo del preventivo a disposizione sulla nostra pagina web.

Come vengono spedite le moto?

Le moto vengono ritirate e consegnate direttamente a casa vostra. Disponiamo di un servizio di trasporto che ritira o consegna la vostra moto in qualsiasi parte.

Quanto tempo ci vuole per realizzare un progetto?

In media il progetto di una moto Tamarit viene portato a termine in un intervallo di tempo che varia dai 90 ai 180 giorni. Durante questo periodo il proprietario della moto riceve un report settimanale/quindicinale relativo allo stato di avanzamento del progetto.

Garanzia sui progetti Tamarit

Una volta terminato il progetto e ricevuta la vostra moto Tamarit direttamente a casa, potrete godervela senza preoccupazioni per un anno.

Le moto Tamarit, infatti, hanno un anno di garanzia sul progetto di trasformazione e durante questo periodo il nostro team fornisce un supporto personalizzato.