triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs

Bull Ring

La leggenda che solo pochi meritano

Da Tamarit abbiamo sempre saputo che non costruiamo semplici moto: creiamo leggende. E con Bull Ring siamo andati oltre ogni limite.

Questo progetto è pensato per quell’1% di persone che non si accontentano dell’ordinario, che cercano qualcosa di unico e inimitabile, che sanno che la vita è un’arena dove solo pochi entrano per combattere.

Per chi ha il coraggio

Bull Ring è più di una moto, è una dichiarazione. L’abbiamo creata per chi non ha paura di nulla.

Le sue linee decise e la sua silhouette possente gridano al mondo intero che questa macchina non è per tutti.

Solo per chi osa.

L’arte dell’impossibile

Bull Ring nasce da un sogno che sembrava irrealizzabile, ma la libertà che ci danno i nostri clienti lo ha reso possibile. Non è solo un progetto: è un’opera d’arte su due ruote. Il serbatoio e la sella si fondono in un unico blocco, scolpito a mano dal nostro designer per unire bellezza e funzionalità.

Non adatta a tutti

Forse non è adatta a tutti, perché ha uno stile molto audace e vistoso. Ma una cosa è certa: qui dentro ci sono alcune delle tecniche di design più complesse e innovative — foglia d’oro, vernice metal flake, cromature, cerchi in ottone...

Per darle un’anima vera, più di 15 persone diverse, tra artigiani e tecnici specializzati, hanno lavorato a questa moto.

triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs
triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs

Il Monoscocca Bull Ring

Abbiamo reinventato la monoscocca Tamarit, ora con una geometria pensata per una posizione di guida più aggressiva e una struttura che ti permette di accedere all’interno senza smontare la moto. Abbiamo curato ogni dettaglio dell’elettronica per rendere semplice l’accesso a tutto ciò che serve: batteria, fusibili, ecc.

Queste moto sono costruite completamente da zero — dal motore agli accessori. Il monoscocca della Bull Ring è unico al mondo, creato solo per questo modello. E te lo assicuriamo: non lo ripeteremo mai.

Un’esclusività assoluta.

triumph bonneville 900 dirt track tamarit bull ring
triumph bonneville 900 dirt track tamarit bull ring

Tecnologia al servizio dell’anima

La Bull Ring colpisce fuori, ma emoziona anche dentro. Ha una strumentazione minimalista ma ad alta tecnologia, un’elettronica ridotta all’essenziale, e una centralina che quasi ti parla.

Grazie alla tecnologia tedesca di Motogadget, una moto di 20 anni può collegarsi al tuo smartphone e offrirti le stesse informazioni di un veicolo del 2025.

triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs

Vernice Metal Flake

La vernice è la vera protagonista di questa trasformazione. Per questo design abbiamo usato una vernice metal flake con particelle brillanti all’interno, che dona quell’effetto glitter.

Se conosci i nostri progetti, sai che la verniciatura è uno dei nostri punti di forza. Ma il merito non è nostro, è tutto di Pedro, il nostro pittore: da più di 25 anni dipinge moto, ha 65 anni e lavora con noi da 8. E non lo lasciamo andare in pensione! Qui lo chiamiamo affettuosamente “Caracoles”.

triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs
triumph bonneville 900 dirt track tamarit bull ring

Cerchi ottonati

Bull Ring non è una moto semplice. Non è comoda. E non è per tutti. Ogni dettaglio è una sfida. Dalla vernice madreperlata con riflessi discreti ai cerchi rifiniti in ottone, ogni elemento è stato scelto per creare qualcosa di irripetibile.

Per ottenere il risultato che stai vedendo, questi cerchi sono stati ottonati due volte: la prima non ha superato il controllo qualità del nostro capo meccanico. Questo ha ritardato il progetto di 40 giorni. Nessuna moto Signature esce dalla nostra officina se non è quasi perfetta. E sinceramente, la perfezione non esiste.

triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs
triumph bonneville t100 dirt track tamarit silenzio bruna

Numero laterale personalizzato

Il numero laterale fa parte del monoscocca e la sua forma è stata adattata allo scarico.

I nostri clienti ci dicono sempre quale numero vogliono sulla moto. In questo caso: il numero 14. Spesso questi numeri hanno un significato personale, sono piccoli dettagli che rendono la moto unica. A volte, basta un numero dipinto su una moto per evocare qualcosa di profondo. Noi creiamo oggetti che raccontano chi sei.

triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs
triumph bonneville t100 dirt track tamarit silenzio bruna

Per l’1%

Bull Ring è una delle idee più folli che ci siano mai passate per la testa.

Grazie di cuore al proprietario della Bull Ring 142 e di Helios per averci lasciato creare senza limiti e per la sfida che ci ha lanciato.

Ormai fai parte della nostra famiglia. Una famiglia grande, piena di pazzi come noi.

Ciò che è diverso vince sempre su ciò che è convenzionale.

triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs
triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs
triumph bonneville 900 dirt track tamarit bull ring
triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs

Conta solo quello che senti

Queste sono state le parole del nostro cliente quando ha visto la sua moto… anzi, quando l’ha sentita.

Laveva già vista, sì. L’aveva persino finita di pagare.

Ma c’è qualcosa che non si può spiegare. Qualcosa che non sta in una foto, né in un video.

È quell’istante in cui ti siedi e tocchi qualcosa che esiste solo per te.

Qualcosa che non si racconta, si sente. Forse Coqui ci ha provato con le parole, ma nemmeno lui può spiegare davvero quella sensazione.

GRAAAAZIEEEE.

triumph bonneville t100 caferacer tamarit jbbs

Una Tamarit.

La prossima potrebbe essere la tua

Siamo sempre pronti ad affrontare nuove sfide! Se vuoi una moto come questa, sei a un passo dal realizzarla.

Compila il modulo per il preventivo e ti chiameremo senza impegno.

triumph bonneville 900 dirt tracj tamarit bull ring
triumph bonneville 900 dirt tracj tamarit bull ring
triumph bonneville 900 dirt tracj tamarit bull ring
triumph bonneville 900 dirt tracj tamarit bull ring
triumph bonneville 900 dirt tracj tamarit bull ring
triumph bonneville 900 dirt tracj tamarit bull ring
triumph bonneville 900 dirt tracj tamarit bull ring

Oltre 170 moto realizzate

Tamarit Motorcycles è diventata la più grande impresa a livello globale nella trasformazione di motociclette con motore Triumph, un vero e proprio punto di riferimento nel settore.

Grazie a questa crescita è nata la famiglia Tamarit; un fortunato gruppo di persone che può godersi la moto dei suoi sogni e che fa ormai parte di tutto ciò che rappresenta Tamarit Motorcycles.

Stili e motori con cui lavoriamo

Che stili fate sulle moto Tamarit?

Cafe Racer: Queste moto di solito hanno una sella monoposto; semi-manubri e un portamento aggressivo.

Brat Style: Moto comode per due persone, manubrio alto e grande per poter assumere la posizione giusta.

Scrambler: Sono le moto adatte per le strade di campagna.

Dirt Track: Un concetto molto americano per dei modelli di moto fatte apposta per delle derrapate su ovali di terra.

Premium: Moto ibride difficili da catalogare con un solo concetto o stile concreto.


Su quali modelli di Moto Triumph lavorate?

Lavoriamo con tutti i motori della gamma Modern Classics di Triumph.

Triumph Bonneville 900, Triumph Bonneville T100, Triumph Bonneville T120, Triumph Thruxton 900, Triumph Thruxton 1200, Triumph Thruxton 1200 R, Triumph Thruxton 1200 RS, Triumph Scrambler 900, Triumph Scrambler 1200, Triumph Scrambler 1200 XC, Triumph Scrambler 1200 XE, Triumph Street Twin, Triumph Street Scrambler, Triumph Speed Twin, Triumph Bobber y Triumph Bobber Black.

Devo avere una moto?

A) Se avete già una moto Triumph: Se siete già proprietari di una moto Triumph potete utilizzarla come base di un nuovo progetto. Ritiriamo la moto da qualsiasi parte d’Italia.

B) Se non avete una moto Triumph: Nel caso invece non abbiate già una moto, il team Tamarit ne troverà una giusta per voi, una che si adatti al vostro progetto.

Prezzo, spedizione e scadenze.

Qual è il costo di un progetto Tamarit?

Il prezzo delle moto Tamarit viene calcolato in base alle parti di ricambio utilizzate e alle ore di lavoro necessarie per sviluppare il progetto. I prezzi sono consultabili attraverso il modulo del preventivo a disposizione sulla nostra pagina web.

Come vengono spedite le moto?

Le moto vengono ritirate e consegnate direttamente a casa vostra. Disponiamo di un servizio di trasporto che ritira o consegna la vostra moto in qualsiasi parte.

Quanto tempo ci vuole per realizzare un progetto?

In media il progetto di una moto Tamarit viene portato a termine in un intervallo di tempo che varia dai 90 ai 180 giorni. Durante questo periodo il proprietario della moto riceve un report settimanale/quindicinale relativo allo stato di avanzamento del progetto.

Garanzia sui progetti Tamarit

Una volta terminato il progetto e ricevuta la vostra moto Tamarit direttamente a casa, potrete godervela senza preoccupazioni per un anno.

Le moto Tamarit, infatti, hanno un anno di garanzia sul progetto di trasformazione e durante questo periodo il nostro team fornisce un supporto personalizzato.